Devi essere loggato per poter votare un'opera. Se sei già registrato, effettua il login oppure registrati
Titolo: IL PAESE DI GOMMA Classe: 1 a Obiettivo didattico: Docente: Scuola: Scuola dell'Infanzia F.lli Grimm Descrizione: Insegnante: MONIA RELLINI L’opera proviene da una scuola in provincia di Perugia, località nella quale dal mese di agosto, si susseguono scosse sismiche. Da qui la necessità di aiutare i bambini a rielaborare la paura che vivono per qualcosa di cui non capiscono esattamente la natura. La favola educativa ha spiegato in modo semplice ai bambini cosa è meglio fare in caso di pericolo. È piaciuta la soluzione proposta dai piccoli delle case di gomma e il messaggio che nelle difficoltà bisogna stare uniti.
Titolo: IL VOLPACCHIOTTO GIUSEPPE E CRILLO Classe: 1 a Obiettivo didattico: Docente: Scuola: IL VOLPACCHIOTTO GIUSEPPE E CRILLO Descrizione: Insegnante: CHIARA DA RIF L’opera ha come morale l’importanza di far capire ai bulli che, credendosi superiori, rischiano di perdere l’amicizia di persone speciali. La giuria è stata colpita dalla semplicità e dalla grande tenerezza trasmessa dall'opera. Il lavoro svolto dai bambini è nato da una rappresentazione teatrale della favola ed è stato ambientato nella loro terra e ha consentito, ai bambini di parlare di un tema tristemente attuale come quello del bullismo.
Titolo: PREZIOSA COME L'ORO Classe: 1 q Obiettivo didattico: Docente: Scuola: PREZIOSA COME L'ORO Descrizione: Insegnante: VALENTINA VERGARI Lavoro svolto da bambini di 4 anni. Colpisce oltre il tema, estremamente attuale, la semplicità della storia, i giochi cromatici, creati grazie alla colorazione a più mani che, essendo svolta da bambini di 4 anni, hanno un valore artistico ancora più elevato.
Titolo: LA BAMBINA CORAGGIOSA E IL LUPO POETA Classe: 1 a Obiettivo didattico: Docente: Scuola: Scuola dell'Infanzia Rita Fossacieca Descrizione: Insegnante: RAFFAELLA PICO Questo elaborato ha colpito per il capovolgimento di una delle favole più famose: la storia di Cappuccetto Rosso. Il Lupo è rappresentato con un’espressione amichevole e bonaria: un lupo che prepara colori e profumi per dar vita ai ricordi e che crea un legame con la bambina. La morale è molto attuale: spesso si ha paura di qualcuno, solo perché non lo si conosce. Tutto il lavoro è estremamente delicato e valorizzato dall’operato dei bimbi, che hanno creato i colori con la frutta e hanno dipinto con le loro manine.
Titolo: LA COLLINA DEI CILIEGI Classe: 1 q Obiettivo didattico: Docente: Scuola: Direzione Didattica Circolo 1 Pietro Novelli Descrizione: Insegnante: MICHELA RESCICA L’opera di una scuola primaria tratta un tema molto attuale: il fenomeno degli sbarchi di immigrati sulle nostre coste che in alcuni luoghi del sud Italia, sono una realtà e non un racconto televisivo. L’elaborato descrive una storia di accoglienza che ci insegna a non aver paura della diversità e di prendere esempio dai bimbi che, con molte meno barriere mentali e se non condizionati dagli adulti, si aprono con un sorriso a coloro che sono diversi.
Titolo: STORIA DI UN PICCOLO SEGNO (CHE PENSAVA DI ESSERE UNO SCARABOCCHIO) Classe: 1 q Obiettivo didattico: Docente: Scuola: STORIA DI UN PICCOLO SEGNO (CHE PENSAVA DI ESSERE UNO SCARABOCCHIO) Descrizione: Insegnante: MARIA VITTORIA CORANALE Il lavoro è stato premiato con il riconoscimento più alto, perché racchiude in sé elementi diversi che lo arricchiscono e lo rendono unico. I disegni dei bambini di 3-4-5 anni, la bellezza della storia, la morale alta e non ultimo, l’utilizzo di svariate tecniche pittoriche; il tutto incorniciato in una favola estremamente semplice: un piccolo segno che sembra uno scarabocchio e che cresce, insieme al bambino, sino a diventare un disegno che, simbolicamente, lo accompagna nel suo percorso di crescita.
Titolo: 2023 Classe: 1 1 Obiettivo didattico: Docente: Scuola: Scuola Primaria Gianni Rodari Descrizione: paola.bianchi@istruzione.it
Titolo: 2022 Classe: 0 1 Obiettivo didattico: Docente: Scuola: Scuola Primaria Gianni Rodari Descrizione: paola.bianchi@istruzione.it
Titolo: 2021 Classe: Obiettivo didattico: Docente: GIUSEPPA SICILIANO Scuola: Paidéia srl Impresa Sociale Descrizione:
Titolo: 2020 Classe: 1 Obiettivo didattico: Docente: STEFANIA CASINI Scuola: I.C. di Pontassieve Descrizione:
Titolo: 2019 Classe: Obiettivo didattico: Docente: MARIA PIA MICELI Scuola: Scuola dell'Infanzia Carlo Collodi Descrizione:
Titolo: 2017 Classe: Obiettivo didattico: Docente: MONICA GIUSTO Scuola: Scuola dell'Infanzia Madonna Di Lourdes Descrizione:
Titolo: 2018 Classe: Obiettivo didattico: Docente: PAOLA PINTALDI Scuola: Scuola Primaria Cesare Battisti Descrizione:
Titolo: 2016 Classe: Obiettivo didattico: Docente: DANIELA COSTA Scuola: Scuola Primaria E. Mario Descrizione:
Titolo: 2014 Classe: Obiettivo didattico: Docente: SARA GEMINIANI Scuola: Scuola dell'Infanzia Paritaria Sacro Cuore Descrizione: